Tenuta Montemagno Relais & Wines: un’immersione nel Monferrato
Nel cuore delle colline del Monferrato, un luogo dove il passato incontra la modernità e la natura è ancora protagonista, sorge Tenuta Montemagno Relais & Wines. Leggi di piú …
Nel cuore delle colline del Monferrato, un luogo dove il passato incontra la modernità e la natura è ancora protagonista, sorge Tenuta Montemagno Relais & Wines. Leggi di piú …
“Più che innamorarti di un luogo, lo fai tuo”. Renzo Piano descrive così il momento in cui, sorvolando in elicottero la Maremma, ha individuato la collina su cui progettare Rocca di Frassinello. Leggi di piú …
Quella di Loredan Gasparini è una storia di uomini che hanno deciso di dare il loro contributo unico a un luogo, il Montello, un tempo conosciuto solo come “il Bosco di Venezia”. Ora, invece, è casa di uno dei vini più iconici, il Capo di Stato, così chiamato perché riuscì a ingannare anche il Presidente della Repubblica francese.Leggi di piú …
Nel cuore delle Langhe, tra secolari tradizioni viticole, sorge il Castello di Verduno, custode di una storia enologica ricca e affascinante. Attiva dalla prima metà dell’Ottocento, la cantina è oggi una delle pochissime a poter vantare vigneti di proprietà nelle zone del Barolo e del Barbaresco, veri protagonisti di queste terre.
“Se fare un vino perfetto significa fare un vino standard, allora non vogliamo fare vini perfetti.” Con questa filosofia, Nadia Cogno, oggi alla guida dell’’azienda vinicola del padre Elvio Cogno, con il marito Valter Fissore, mira a valorizzare la biodiversità di un territorio straordinario : a 380 metri sul livello del mare, nel cuore delle Langhe, sorge il cru Ravera, tra i più prestigiosi dell’area del Barolo.