OnDeck: per rimanere sempre connessi alla propria imbarcazione
Garmin Italia ha annunciato onDeck, il sistema di controllo da remoto dell’imbarcazione. Rileva, monitora e controlla, ovunque ti trovi.
Garmin Italia ha annunciato onDeck, il sistema di controllo da remoto dell’imbarcazione. Rileva, monitora e controlla, ovunque ti trovi.
A vent’anni dalla nascita della divisione Marine, avvenuta nel 1965 con il lancio del primo fuoribordo, il D55, Suzuki introduce nel 1985 i primi fuoribordo caratterizzati dall’adozione di un’unità termica con architettura V6: si trattava dei Suzuki DT150 e DT200.Leggi di piú …
L’aumento dell’inquinamento atmosferico e la recente innovazione tecnologica stanno spingendo tutti i settori a trovare un’alternativa “green” agli attuali combustibili. Mentre nell’automotive l’elettrico è sempre più una realtà, nella nautica siamo ancora in una fase embrionale (se escludiamo i motori fuoribordo di piccola taglia). Leggi di piú …
Noti per le doti di affidabilità e per le innovazioni tecnologiche, i fuoribordo Suzuki hanno ottenuto ben otto award dalla NMMA (National Maritime Manufacturers Association), l’associazione statunitense dei produttori nautici. Vediamo quali sono le tecnologie che la casa motoristica ha messo a punto per distinguersi nel settore.Leggi di piú …
Chi si avvicina per la prima volta alla traina con il vivo dispone oggi di un numero considerevole di risorse: web, riviste, tv sono sicuramente un ottimo sistema per iniziare a pescare e soprattutto mettono a disposizione del pescatore una vera e propria enciclopedia su cosa e come fare.
Ma come si pescava qualche anno fa? Siamo veramente convinti che la mancanza di una vera “palestra” di allenamento renda i pescatori di oggi “completi”?Leggi di piú …