Secca dell’Isuela: discesa in paradiso
Nel nostro viaggio spettacolare nel mondo sommerso siamo giunti al punto più estremo dell’Area Marina Protetta di Portofino, nella Secca dell’Isuela.Leggi di piú …
Nel nostro viaggio spettacolare nel mondo sommerso siamo giunti al punto più estremo dell’Area Marina Protetta di Portofino, nella Secca dell’Isuela.Leggi di piú …
Di generazione in generazione da quasi cinquant’anni ai due lati del golfo della Spezia si ripete la magia della natività della gente di mare, una tradizione che parte da lontano, molto sentita da chi il mare lo vive da sempre nel suo aspetto più intenso e profondo.
Nella baia di San Fruttuoso, all’interno dell’Area Marina Protetta di Portofino, nel silenzio primordiale e solitario delle profondità marine, si può fare un incontro impossibile da dimenticare: quello con il Cristo degli abissi, una grande statua in bronzo raffigurante Gesù con le braccia protese verso l’alto in segno d’invocazione e di pace. Leggi di piú …
Dal Golfo dei Poeti all’area marina di Portofino: un mondo sommerso da scoprire.
Siamo lungo la costa delle Cinque Terre, appena usciti dal Golfo della Spezia, passando dalle Bocche di Portovenere in direzione di Genova.Leggi di piú …
Tutti noi pescatori abbiamo una preda dei sogni, quella che ci fa svegliare alle 5 di mattina o ci fa percorrere centinaia di chilometri alla sua disperata ricerca.
Quando poi, oltre alla preda, anche la tecnica per catturarla – Blue Water Hunting – è qualcosa di mai tentato prima in Italia, ci vuole un’ostinazione che non è da tutti. Ma alla fine, se ci credi davvero, i sogni si avverano…
Circa due anni fa, sono stato contattato da un grande pescatore subacqueo, una vecchia conoscenza del mio passato di pescasub. Mi ha proposto l’impresa di catturare un’aguglia imperiale in subacquea con tecnica specifica.