Navico, a Genova con le ultime novità
Salone ai blocchi di partenza, l’azienda si prepara al lancio di nuovi prodotti e all’introduzione di importanti miglioramenti nei device già in catalogo.Leggi di piú …
Salone ai blocchi di partenza, l’azienda si prepara al lancio di nuovi prodotti e all’introduzione di importanti miglioramenti nei device già in catalogo.Leggi di piú …
Un motore elettrico praticamente per tutti i pescatori a traina di acqua dolce: Lowrance ha annunciato sviluppo del design del suo pluripremiato motore a Lowrance Ghost con i nuovi Ghost 52 e 60.Leggi di piú …
A vent’anni dalla nascita della divisione Marine, avvenuta nel 1965 con il lancio del primo fuoribordo, il D55, Suzuki introduce nel 1985 i primi fuoribordo caratterizzati dall’adozione di un’unità termica con architettura V6: si trattava dei Suzuki DT150 e DT200.Leggi di piú …
L’aumento dell’inquinamento atmosferico e la recente innovazione tecnologica stanno spingendo tutti i settori a trovare un’alternativa “green” agli attuali combustibili. Mentre nell’automotive l’elettrico è sempre più una realtà, nella nautica siamo ancora in una fase embrionale (se escludiamo i motori fuoribordo di piccola taglia). Leggi di piú …
Motori in grado di spingere piccoli natanti, anche a vela, conducibili senza patente nautica e perciò ideali per i neofiti: sono i modelli leggeri di Suzuki, i fuoribordo portatili e trasportabili, dal Suzuki DF2.5 al Suzuki DF20A.