Federico Fiorentino Yacht Design, tra tecnica e libertà: l’intervista
Nato in barca, cresciuto tra motori e carene, Federico Fiorentino ha trasformato una passione di famiglia in una professione alimentata da curiosità tecnica e visione creativa.
Nato in barca, cresciuto tra motori e carene, Federico Fiorentino ha trasformato una passione di famiglia in una professione alimentata da curiosità tecnica e visione creativa.
Il Lomac GranTurismo 12.0, celebre modello del cantiere milanese, torna in una versione rinnovata, ancora una volta a firma del talentuoso designer Federico Fiorentino.Leggi di piú …
In Francia, durante i Press Test di Yamaha, saliamo a bordo di un modello che conosciamo bene: il Lomac GT 12.5. Potremmo anche non soffermarci sulle sue doti di navigazione e sulla qualità costruttiva che contraddistingue tutti i RIB del cantiere, visti i test già effettuati e l’ormai nota affidabilità di Lomac. Tuttavia, quando ci troviamo su un mezzo del genere, è sempre bello raccontare nel dettaglio com’è stato, cosa ci ha colpito, cosa ci è mancato e cosa invece ci ha dato maggiore soddisfazione.
Il Lomac Turismo 9.5 riprende dal fratello minore, il 7.0, il look “heavy duty”, ma sfrutta tutta quella lunghezza in più che il nome lascia intuire. Un aspetto moderno, con i tubolari scuri e la cuscineria verde acido, un sapiente utilizzo degli spazi e la tipica qualità di progettazione di Lomac, che rende questo esemplare efficiente e divertente da guidare. Sullo specchio di poppa monta due fuoribordo Mercury Verado V8 da 300 HP l’uno, una promessa di alte performance.
Lomac Milano ha fatto il suo ingresso trionfale al salone nautico boot Düsseldorf 2024, mostrando una line-up eccezionale che si distingue per esperienza e innovazione.