Lessico Marinaresco etimologico e comparato
Lessico Marinaresco etimologico e comparato è la pubblicazione ampliata della precedente edizione del 2016 di Vito Cellamare edito da Schena Editore.Leggi di piú …
Lessico Marinaresco etimologico e comparato è la pubblicazione ampliata della precedente edizione del 2016 di Vito Cellamare edito da Schena Editore.Leggi di piú …
Edizioni Il Frangente presenta “Le navi achee nel mare di Omero”, il nuovo libro di Giulio Mazzolini, che stavolta indaga il popolo degli Achei e le navi dell’Età del Bronzo.Leggi di piú …
Edizioni Il Frangente presenta la seconda edizione del portolano cartografico, a cura di Luca Tonghini, con 162 tavole che illustrano porti, approdi e ancoraggi del Mar Ligure, Tirreno settentrionale, Corsica e Nord Sardegna.
Due le novità editoriali proposte da Il Frangente per la sezione narrativa: si tratta di “Alla larga dalla terra” di Giorgio Longato e “Sulle tracce del Nobel ecologista” di Maria Laura Crescimanno.
In uscita un nuovo manuale di Edizioni Il Frangente: Storia del punto nave.
Nell’antichità l’uomo affrontava il mare senza bussola né sestante; affidandosi al proprio istinto e alla propria esperienza, si navigava non solo lungo le coste del Mediterraneo, per brevi tratte di isola in isola, ma si traversavano anche immensi e sconosciuti oceani.