I siti d’immersione più belli del Mar Ligure: incanto sotto il mare
Nel Mar Ligure, ogni immersione è un incontro ravvicinato con la storia, la geologia e la biodiversità.Leggi di piú …
Nel Mar Ligure, ogni immersione è un incontro ravvicinato con la storia, la geologia e la biodiversità.Leggi di piú …
Coniugare l’anima tecnologica di un orologio sportivo con la precisione di un computer per immersioni non è semplice. Ma Suunto Ocean ci riesce. È il nuovo dispositivo multisport realizzato dall’azienda finlandese Suunto, pensato per chi ama spingersi oltre i limiti, che sia nel blu profondo o su sentieri di alta quota.Leggi di piú …
Splash è l’innovativo assistente virtuale sviluppato in Italia, creato per migliorare l’esperienza dei subacquei.Leggi di piú …
Con il freddo, molti subacquei potrebbero essere tentati di appendere la muta al chiodo e aspettare l’arrivo della primavera. Tuttavia, le immersioni d’inverno possono offrire esperienze straordinarie, purché si adottino alcuni accorgimenti e si utilizzino attrezzature specifiche per affrontare le temperature invernali. Analizziamo punto per punto tutto quello che c’è da sapere per esplorare il mondo sommerso anche in periodi non convenzionali.
L’immersione nei fondali marini è un’esperienza che affascina. I colori vivaci delle barriere coralline, la varietà di specie marine e il silenzio dell’acqua conferiscono all’immersione un senso di libertà e di scoperta. Esistono molte tipologie di immersione per esplorare il mondo sottomarino, tra cui l’immersione con autorespiratore (scuba) e l’immersione in apnea. Si tratta di due modalità di immersione ben distinte, che abbracciano diverse correnti di pensiero, oltre che tecniche e conoscenze differenti.Leggi di piú …