Sirena 42M: in costruzione il primo superyacht del cantiere
Vedrà la luce nel 2026 il primo superyacht del cantiere, Sirena 42M.Leggi di piú …
Vedrà la luce nel 2026 il primo superyacht del cantiere, Sirena 42M.Leggi di piú …
Antonini Navi ha compiuto un significativo passo in avanti nella costruzione del superyacht Evo 31, un explorer yacht full-custom di 31 metri che promette di rivoluzionare il concetto di lusso in mare.
Dal suo esordio, avvenuto nel 2016, il cantiere di Istanbul ha sperimentato una crescita rapidissima. Solo lo scorso anno ha consegnato oltre 40 unità, arrivando per la prima volta fino alle Maldive e in Nuova Caledonia. Le prospettive sono promettenti anche per il 2024, che si è aperto con un portafoglio ordini saturo e un balzo del 20% della capacità produttiva. Nel frattempo, sono cominciati i lavori di costruzione del primo superyacht, un modello di 42 metri, che segna per Sirena Yachts l’inizio di un nuovo capitolo.Leggi di piú …
In una cerimonia privata tenutasi nel cantiere di La Spezia, Antonini Navi ha celebrato un momento cruciale per le sorti del suo futuro. La posa della chiglia del loro nuovo Explorer Yacht 32 M ha segnato l’inizio ufficiale della costruzione di questa imbarcazione full custom, la cui consegna è pianificata per il 2025.
Nell’ambito della costruzione di yacht di lusso, Antonini Navi ha recentemente fatto un passo significativo con l’annuncio della vendita del suo ultimo progetto, il Seamore 33. Questo yacht di 33 metri, nato dalla collaborazione con Hydro Tec, rappresenta un momento decisivo per il cantiere italiano, segnando l’inizio di una serie innovativa di imbarcazioni semi-custom realizzate in acciaio e alluminio.