Cannes Yachting Festival
L’appuntamento dello yachting mondiale
L’appuntamento dello yachting mondiale
Con il varo del 79 SL, il cantiere Zar Formenti amplia la propria gamma di prestigio Sport Luxury, un armonico connubio di stile e sportività.
Dopo la presentazione del nuovo modello al recente Salone Nautico Internazionale di Genova, abbiamo provato come naviga con la massima potenza applicabile di 300 cavalli.
Yamaha amplia l’offerta dei propri fuoribordo trasferendo la tecnologia “drive by wire“, già adottata sui modelli più potenti di fascia alta, anche alle unità di 150 e 175 cavalli.
Abbiamo provato lo Yamaha F175C, la versione “drive by wire” del fuoribordo di 175 cavalli, che si differenza dal modello a controllo meccanico F175A, in quanto acceleratore e cambio vengono gestiti e comandati in modo elettronico attraverso la CPU della centralina del propulsore, che aziona la valvola a farfalla del motore e gli apparati del cambio, mediante appositi attuatori elettrici.
Oromarine, cantiere partenopeo di gommonistica, sta riscuotendo un grande successo e archivia un anno ricco di successi, a partire dall’esposizione del Navigare di Napoli di ottobre 2017, a cui si sono presentati con ben 6 battelli: il 999 Open Sport (linea Top Class), il 999 Cabin (linea Top Class), l’S11, l’S9, l’S78 e l’ S65, confermando la loro vocazione a soddisfare tutti i gommonauti.
Una stagione ricchissima quella che si sta aprendo per Nuova Jolly Marine. Oltre alle più di 30 imbarcazioni già in gamma che vanno dai 4,70 metri ai 12.90 mt – fb e efb – l’offerta commerciale si arricchisce di altri 2 modelli che il cantiere sta pian piano presentando nel corso dei maggiori appuntamenti nautici autunnali europei e internazionali. Tra le proposte del cantiere lombardo c’è NJ700, un modello classico che si rinnova.