Giornata europea dei mari
Marzo 31, 2023
Tesori naturalistici, panorami mozzafiato e acque cristalline. Questo mese andiamo alla scoperta della più grande area marina protetta d’Europa: l’Arcipelago Toscano. Esploreremo Capraia, l’Isola d’Elba, poi il Giglio, infine Giannutri, nel rispetto delle norme imposte per la salvaguardia di questo paradiso. Una vacanza in barca per riempirsi gli occhi del turchese del mare e del verde della macchia mediterranea.
Leggi di piú …
Marzo 12, 2023
La Lega Navale Italiana e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno indetto il concorso nazionale “Il mare in sicurezza”. Il concorso, per l’anno scolastico 2022/2023 è rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado, sia statali che paritarie.
Leggi di piú …
Febbraio 8, 2023
Tra inquinamento e crisi energetica, emerge sempre più la necessità di reperire fonti alternative. Se a partire dagli anni Duemila l’eolico e il fotovoltaico hanno conosciuto una grande diffusione, diversa è invece la sorte toccata (almeno finora) all’energia marina. Ma produrre energia elettrica dalle onde del mare è possibile?
Leggi di piú …
Dicembre 10, 2022
Ecosistema, ecosostenibilità, eco in lontananza. Tutti concetti che si legano in qualche modo al nome di Sebastian Colnaghi. Ricercatore, influencer, apneista, lo abbiamo intervistato perché ci raccontasse un po’ delle sue diverse vite.
Leggi di piú …
Giugno 10, 2022
L’8 Giugno ricorre la Giornata Mondiale degli Oceani ed è anche il giorno che segna l’inizio di Noi e il mare. Questa operazione di bonifica dei fondali italiani, organizzata da Guardia Costiera e Clean Sea LIFE, è giunta alla sua terza edizione consecutiva.
Leggi di piú …