CRN M/Y RIO
Debutto in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show per il M/Y RIO, il superyacht di 62 metri firmato CRN. Prua quasi verticale e linee tese e filanti dello scafo caratterizzano il design dinamico e sportivo, ma elegante.
Debutto in anteprima mondiale al Monaco Yacht Show per il M/Y RIO, il superyacht di 62 metri firmato CRN. Prua quasi verticale e linee tese e filanti dello scafo caratterizzano il design dinamico e sportivo, ma elegante.
Debutterà la prossima primavera il wallywhy150. Ispirato al wallywhy200, presentato lo scorso anno, ne replica in dimensioni più contenute i tratti distintivi, come il design full-wide-body e l’attenzione alla vivibilità. Con questo modello di 24 metri, il marchio monegasco mira, ancora una volta, a massimizzare gli spazi a bordo, riconfermando così la propria posizione di leadership nell’innovazione nautica.
Il 7 febbraio 2023, a Fano, è iniziata ufficialmente una nuova era per il brand del Pershing GTX116: la prima unità ha finalmente toccato le acque. Caffeine, così l’ha nominato il suo armatore, americano, è come lo avevamo visto quando non era ancora concreto: elegante, innovativo, dal profilo slanciato e filante.
Nei Cantieri Riva di La Spezia, è stata varata la più grande della gamma flybridge per un armatore italiano: Riva 130’ Bellissima. L’ammiraglia di 40 metri fuori tutto ha uno scafo planante ed è un mix perfetto tra design d’autore e ingegneria nautica, sapiente artigianalità e alta tecnologia.
Custom Line Navetta 50 è la nuova ammiraglia che debutta nel segmento delle navi da diporto in alluminio 500 GT. Come se il suo essere una Navetta non bastasse già a renderla oggetto del desiderio di molti, presenta anche molti aspetti di forte attrattiva.