CRN di Ferretti Group, cantiere leader nella produzione di megayacht
Oggi la prima unità delle quattro in costruzione è stata messa in acqua nella Superyacht Yard di Ferretti Group di Ancona. Il progetto vede coinvolti il Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, il Dipartimento Engineering del Gruppo e lo Studio Zuccon International Project.
Il Cantiere nasce negli anni ’60, fondato da Luciano Mochi Zamperoli, inizialmente nel porto di Pesaro, successivamente nella zona industriale di Fano.
Dopo decenni di attività, con la produzione di imbarcazioni flybridge diffuse in particolare nel mercato italiano e tedesco, nel novembre 2001 il marchio Mochi Craft viene acquisito da Ferretti Group, che ne promuove il rilancio con una nuova linea d’imbarcazioni, i Dolphin.
Nel 1969, Mario Amati, fondatore e progettista di Itama, da vita ad un’idea accarezzata per anni: creare yacht di nuova generazione. Il nome del brand nasce in modo semplice, quanto suggestivo: leggendo la parola “Amati” allo specchio. Il Cantiere Itama ha fatto la storia degli Open italiani nel mondo. Dal 2004 fa parte di Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motoryacht.
Il Cantiere Riva nasce nel lontano 1842, sul Lago d’Iseo. Pietro Riva era appena arrivato a Sarnico, apre il cantiere dove vengono varate le prime creazioni firmate Riva; il cantiere prospera anche grazie alla direzione di Ernesto Riva che, succeduto al padre Pietro, introduce i motori a scoppio sulle proprie imbarcazioni.