Il portacanna che vorrei: come scegliere quello giusto
Si può dire che il portacanna perfetto non esiste, ma ogni pescatore può ritenere più valido un modello rispetto ad un altro, soprattutto in base alla tecnica praticata.
Si può dire che il portacanna perfetto non esiste, ma ogni pescatore può ritenere più valido un modello rispetto ad un altro, soprattutto in base alla tecnica praticata.
Quando si parla di uscire in altura lungo le coste italiane, di solito vengono in mente principalmente due specie di pesci pelagici, l’aguglia imperiale e l’alalunga, limitando così la nostra attenzione a queste due possibili prede.Leggi di piú …
Il Marocco, Stato al confine, bagnato sia dal nostro mar Mediterraneo che dall’Oceano Atlantico, è un luogo dalla cultura affascinante e dalle incredibili potenzialità di pesca… raggiungibile a poco più di tre ore di volo!Leggi di piú …
Ogni alturista incallito, prima o poi, durante il suo percorso si trova davanti alla scelta di dover acquistare una coppia di divergenti da montare sulla propria imbarcazione, ignorando talvolta quali siano le caratteristiche da ricercare e la loro funzione primaria, che non è semplicemente, come spesso si pensa, quella di permetterci di filare più canne in scia.Leggi di piú …
Non è quello che stavamo cercando e spesso ci coglie di sorpresa, ma il combattimento con un grosso squalo può regalarci emozioni e soddisfazioni difficili da dimenticare… a patto di essere preparati a gestire la potenza di questi predatori in tutte le fasi, dallo strike al rilascio.