Pesca sportiva: quando la passione non ha confini
È proprio vero che la passione per il mare e la pesca sportiva non ha limiti né confini.Leggi di piú …
È proprio vero che la passione per il mare e la pesca sportiva non ha limiti né confini.Leggi di piú …
Quando si affronta un approfondimento sul charter, molto spesso l’attenzione viene rivolta su singole tematiche come la fiscalità, la normativa o i contratti di utilizzazione.
Quelli che abbiamo citato, rappresentano senz’altro argomenti degni di attenzione: tuttavia, rispetto all’oggettiva complessità di quello che è un vero e proprio pezzo di mondo nella nautica vi è, spesso, molta confusione se non, addirittura, disinformazione, come sul tema della scelta della bandiera.
Tra due giorni, il 30 Giugno, in Sicilia inizierà la nuova edizione dell’Eolie Music Fest, che durerà fino al 5 di Luglio. Proprio per la natura del festival e per il suo particolare palco, GlobeSailor non poteva che partecipare come partner.
Fino a qualche tempo fa, la vacanza in barca rappresentava un tipo di turismo elitario. Riservata ad un pubblico di nicchia, appassionato di nautica, oggi è invece sempre più diffusa: nell’era della pandemia, il charter è diventato il mezzo per vivere il mare in tranquillità e totale sicurezza. Intervista a Simone Morelli, fondatore di NSS Charter, prima società di charter in Italia.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n°11 15/01/2022) il decreto del 1° Settembre 2021 con i requisiti, le formalità e gli obblighi imposti ai natanti da diporto e alle moto d’acqua utilizzati ai fini di locazione e noleggio e per finalità ricreative o per usi turistici di carattere locale, nonché di appoggio alle immersioni subacquee a scopo sportivo o ricreativo nelle acque marittime e interne.Leggi di piú …