Beneteau Swift Trawler 54
Accessibile, spazioso e accogliente, il nuovo Beneteau Swift Trawler 54 è una barca di 17,13 metri ideale per le famiglie.
Accessibile, spazioso e accogliente, il nuovo Beneteau Swift Trawler 54 è una barca di 17,13 metri ideale per le famiglie.
Era il 1884 quando Benjamin Bénéteau inaugurava il suo cantiere navale a Croix-de-Vie, nella regione della Vandea. Da allora il gruppo Beneteau è cresciuto costantemente, passando da una modesta produzione di pescherecci a vela a una massiccia presenza globale, con 21 marchi e 8.000 dipendenti distribuiti in 23 stabilimenti in tutto il mondo.
L’espressione forse più calzante per descrivere la storia, lavorativa e non, di Roberto Biscontini. Utilizzato dapprima solo nel gergo della scienza idraulica, questo modo di dire è entrato poi nel linguaggio comune; un po’ come lui che, dopo una vita da regata pura, si è avvicinato alle imbarcazioni un po’ più per tutti. La sua passione – iniziata da ragazzino, in barca a vela – è stata coronata da studi, esperienze e collaborazioni d’eccezione: dalla Coppa America ai grandi cantieri. Oggi l’Architetto, a capo dello studio Biscontini Yacht Design, ci parla di avventure, carene e progetti, non ultime le due novità di casa Beneteau: il First 44 e l’Oceanis Yacht 60.
Pratico e divertente, il Beneteau GT 36 è un express cruiser adatto a famiglie giovani e dinamiche. Ha tanto spazio in quasi dodici metri di lunghezza e, con due fuoribordo Suzuki da 350 cavalli, le prestazioni sono molto buone e il comportamento quasi sportivo.Leggi di piú …
La domanda “Cos’è che rende una barca a vela uno yacht?” ha trovato la sua risposta nel nuovo Oceanis Yacht 60 di Beneteau. Roberto Biscontini e Lorenzo Argento, coppia di designer già autrice della sorella Oceanis Yacht 54, sono riusciti, con questo affascinante progetto, a trasportarci in un mondo di eleganza e raffinatezza.