Il nuovo catamarano di Italian Sea Group
E’ iniziata la fase di progettazione esecutiva del nuovo catamarano tra i più grandi al mondo di Italian Sea Group. Avrà delle caratteristiche uniche e sarà costruito nel cantiere di Marina di Carrara.
E’ iniziata la fase di progettazione esecutiva del nuovo catamarano tra i più grandi al mondo di Italian Sea Group. Avrà delle caratteristiche uniche e sarà costruito nel cantiere di Marina di Carrara.
Con la situazione pandemica ancora in corso, i siti di e-commerce online stanno diventando, per diverse ragioni, sempre più importanti per gli utenti e a volte quasi fondamentali in vista di chiusure di negozi o per evitare occasioni di contatto. Lo sa bene l’azienda Nautica 21 Nodi che affianca il suo negozio di Castellammare di Stabia allo store online con ben 15.000 articoli per la vendita di accessori e ferramenta nautica.
Dove? Quanto costa? Come sono i fondali? I venti? I servizi? Queste e molte altre domande ci balenano in testa quando dobbiamo scegliere un approdo, sia esso un porto o un ancoraggio. Vi riportiamo la Top Ten degli ancoraggi italiani secondo navily.com.
Da un anno a questa parte la nostra vita è cambiata e abbiamo dovuto modificare necessariamente le nostre abitudini. Per molte persone è cambiato anche il modo di lavorare e diverse aziende hanno dovuto adottare, in maniera forzata, alcuni sistemi per non fermarsi completamente. E’ così che è entrato nelle nostre vite lo smart working, con cui ci siamo ritrovati in casa a dover affrontare una call o una riunione su Skype in attesa di stendere la lavatrice o di scolare la pasta. Per trovare il giusto equilibrio tra casa e lavoro abbiamo dovuto ricominciare da zero. Nel frattempo, sono nate piacevoli varianti di smart working, come quella proposta da Sailogy, la piattaforma online per il noleggio di barche in tutto il mondo con o senza skipper: il sail working.Leggi di piú …
Una barca in alluminio, robusta e dalle prestazioni elevate, ideale per lunghe navigazioni d’altura: queste sono state le prerogative di Nauta Design nel progetto RP-Nauta 151, uno yacht a vela di 46 metri di lunghezza in costruzione presso Royal Huisman in Olanda. Leggi di piú …