Jeanneau Sun Odyssey 490
Con i suoi 14,80 metri di lunghezza è l’imbarcazione più grande presentata dal Cantiere Jeanneau per la prossima stagione 2018 (oltre al Sun Odyssey 319 e al SO 440).
Con i suoi 14,80 metri di lunghezza è l’imbarcazione più grande presentata dal Cantiere Jeanneau per la prossima stagione 2018 (oltre al Sun Odyssey 319 e al SO 440).
Vinse il Premio Italia nella categoria “miglior progetto” per la vela 2013 e, in Polonia, ha ricevuto l’assegnazione del titolo “Migliore Barca a Vela 2014”: è VIKO S22, una barca a vela altamente performante, capace di adattarsi ad ogni esigenza dell’armatore.
L’ultimo trend nella nautica in fatto di barche a vela è il richiamo esplicito a un “old fashion“, ma completamente rivisto e modernizzato nelle tecnologie e negli allestimenti. Queste imbarcazioni prendono il nome di “modern old style” e Zurn 52 ne è un esempio lampante.
Michael Schmidt Yachtbau ha presentato in anteprima mondiale a Cannes il nuovo yacht a vela che coniuga la bellezza alla semplicità senza rinunciare alle alte prestazioni che caratterizzano il Cantiere tedesco.
80SRD è l’imbarcazione che esprime a pieno lo slancio del Cantiere verso il futuro, un fast cruising in carbonio con linee eleganti e lineari per uno yacht dalle performance eccellenti.
Una barca a vela estremamente prestigiosa quella che Dufour ha presentato in questa estate 2017: 63 Exclusive. Dal cantiere de La Rochelle giunge la tanto attesa ammiraglia, prima per lunghezza e seconda prodotta della linea Exclusive, alta gamma del Cantiere. Il designer Umberto Felci ha concepito un’imbarcazione che, per funzionalità layout e finiture, dimostra ben oltre i suoi 18 metri: sportiva e con uno spigolo pronunciato a poppa.