Comprare uno yacht all’estero: i fattori da tenere in considerazione
Comprare uno yacht all’estero conviene?
Comprare uno yacht all’estero conviene?
Quando si parla di bandiera (o, più propriamente, di registro d’iscrizione) soprattutto nel mondo dello yachting, è evidente che il tema abbia connotazioni di varia natura, che spaziano dal pregiudizio verso il diportista a fenomeni d’attualità come il cosiddetto “flagging out”, fino a scelte operative legate a esigenze assicurative, finanziarie (come nel caso del leasing) o di esercizio (attività commerciale). In questo senso, la scelta della bandiera, sia essa “pura” o commerciale, ha rappresentato, e rappresenta tuttora, un argomento che non dovrebbe essere considerato di secondaria importanza per l’armatore e non solo.
Siamo abituati a veder sventolare le loro bandiere, ma dobbiamo sapere che Petramar, azienda leader nel settore, offre anche prodotti dedicati all’arredamento con la divisione Outdoor. Una differenziazione produttiva e commerciale che ha il sapore di una grande crescita per il marchio genovese.
Da sempre evoca sentimenti di unità, appartenenza e patriottismo. Sotto di lei si esaltano emozioni di orgoglio, di libertà, ma anche di resa o di pericolo. Un mezzo simbolico certamente, ma anche un mezzo di comunicazione non verbale fondamentale, soprattutto nella nautica. Oggi vi portiamo nella fabbrica delle bandiere di Adria Bandiere.
Impresa artigiana genovese che produce e commercializza bandiere ed articoli tessili per il settore navale, con una produzione 100% italiana. E’ Petramar che con la scelta di materie prime di ottima qualità ed ogni singola lavorazione effettuata all’interno del proprio stabilimento, dal taglio del tessuto, alla stampa, fino alla confezione del prodotto, mantiene alto il Made in Italy nella nautica.Leggi di piú …