“- Plastica + Mare”, il convegno al Porto della Maremma
“- Plastica + Mare”, questo lo slogan della tavola rotonda tenutasi al Porto della Maremma con lo scopo di proporre interventi e soluzioni in favore di un mare più pulito.Leggi di piú …
“- Plastica + Mare”, questo lo slogan della tavola rotonda tenutasi al Porto della Maremma con lo scopo di proporre interventi e soluzioni in favore di un mare più pulito.Leggi di piú …
Affacciandosi sulla riviera di levante del Golfo di Milazzo, il Marina Santa Maria Maggiore è uno dei più importanti punti di approdo nella Sicilia Settentrionale. Oltre a disporre di 250 posti barca pensati per diverse tipologie di imbarcazioni e numerosi servizi, costituisce un ottimo punto di partenza per visitare le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi e il Golfo di Tindari, con la caratteristica laguna dei “laghetti di Marinello”.
Un mare di iniziative in programma: dalle sfilate di moda ai cooking show, da momenti di confronto sulla nautica alla salvaguardia delle specie marine.Leggi di piú …
Salpa la V edizione di Sottocosta, fiera tra le più importanti del Centro Sud Italia dedicata alla nautica da diporto. Una location prestigiosa presso il Marina di Pescara, terzo porto turistico in Italia; partnership importanti con Assonautica ed Assonat; spazi espositivi a terra ed in acqua; un piano di comunicazione efficace a livello nazionale; costi di partecipazione fortemente competitivi.Leggi di piú …
Approvato l’emendamento alla Legge di Stabilità, diventa norma stabile l’Iva turistica al 10% per gli ormeggi a breve. “Un’ottima notizia che darà forza al settore – dichiara il Presidente di UCINA Carla Demaria – e che segue i contributi ottenuti per l’export erogati ai costruttori di accessori che hanno esposto al MetsTrade di Amsterdam nella collettiva che abbiamo organizzato”.
“Il turismo nautico è centrale per lo sviluppo del nostro settore ma ha anche una forte valenza economica per le economie locali che godono di una grande ricaduta sull’indotto questa norma ne è un riconoscimento diretto che speriamo sia declinato anche dalle amministrazioni locali con strategie adeguate. Abbiamo ottenuto questo provvedimento grazie a un lavoro che prosegue senza sosta in difesa della filiera e per la promozione dell’industria nautica ed è il risultato concreto della buona relazione che abbiamo stabilito con il Governo e con i Gruppi Parlamentari”.