Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Marzo 2, 2024
Ogniqualvolta un rapporto commerciale implica una cessione di beni tra Stati diversi, si impone – al passaggio della frontiera doganale – la necessità di stabilire l’origine non preferenziale dei prodotti oggetto della transazione1.
Leggi di piú …
Gennaio 11, 2024
Dal 1° ottobre 2023, il CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) ha iniziato a dispiegare i suoi effetti nella UE con l’avvio della fase di transizione che si concluderà il 31 dicembre 2025.
Il 16 maggio 2023, infatti, è stato pubblicato sulla GUUE il Regolamento (UE) 2023/956 (Regolamento CBAM), che istituisce il nuovo “Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere”. Il nuovo provvedimento, nell’ambito della politica del Green Deal adottata dalla UE, intende attuare misure di contenimento per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030.
Leggi di piú …
Dicembre 4, 2023
Per la riparazione di natanti – o di parti di essi – provenienti da paesi extra-UE è necessario osservare una specifica procedura per evitare di dover sostenere i costi riferiti alla fiscalità unionale e nazionale. Tale attività implica, infatti, l’importazione del natante (o del materiale da riparare) nella UE con la necessità – in modalità ordinaria – di assolvere le diverse formalità doganali e i conseguenti oneri, daziari e IVA.
Leggi di piú …
Luglio 24, 2023
Cosa è l’autorizzazione AEO e a che cosa serve?
Per il successo nei mercati esteri è necessaria una efficace competitività internazionale che consenta di minimizzare i costi burocratici e amministrativi riferiti alle attività di import/export e di cogliere ogni agevolazione nelle diverse giurisdizioni coinvolte, dalla UE a ogni Paese. Anche per il settore della nautica da diporto, l’export rappresenta una significativa opportunità di crescita con la possibilità di offrire i prodotti dell’alta tecnologia nazionale a clienti esteri che sempre più apprezzano lo stile, l’eleganza e la sportività dei prodotti Made in Italy.
Leggi di piú …
Agosto 27, 2022
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli interviene in tema di refitting, emanando nuove e più semplici procedure per le imbarcazioni da diporto con bandiera extra UE, che entrano nel territorio doganale dell’Unione Europea per attività di manutenzione e ristrutturazione.
Leggi di piú …