Opac: al Seatec l’azienda di Torino ha presentato le novità della Nautical Division
L’azienda di Torino, realtà leader dinamica e forte all’interno del settore nautico e automotive da più di trent’anni, ha presentato al Seatec di Marina di Carrara, da poco concluso, le novità di punta della nautical division specializzata in progettazione, prototipazione e produzione di capote, hard-top, soft-top, sistemi di scorrimento e di apertura per imbarcazioni da diporto, tavolini e tendalini.
Opac, azienda dalla duplice anima, automotive e nautica, ha esposto nel suo stand l’incredibile Lamborghini Huracán ST iscritta al Campionato Italiano Gran Turismo e condotta dai piloti Benvenuti e Demarchi: infatti Opac vanta da diversi anni una collaborazione importante con la divisione “Ricerca & Sviluppo” di Automobili Lamborghini, partnership che ha dato alla luce gioielli one-off coupè e roadster, come la Murcielago e la più recente Centenario.
Opac svela così il suo know how, sempre aggiornato, al passo con i tempi e originale: l’industrializzazione applicata alla lavorazione di materiali come acciaio, alluminio, leghe leggere, resine, fibre di carbonio ha contribuito allo sviluppo della Divisione Nautica di Opac che da oltre 20 anni realizza ogni forma di tettuccio apribile nonché soluzioni custom per imbarcazioni da diporto open e yachts di grandi dimensioni.
Importantissime per la crescita e l’affermazione dell’azienda torinese, oltre agli elevati standard di qualità, sono state l’attenzione e la cura rivolte al cliente, una flessibilità che la reso Opac una realtà in grado di rispondere prontamente ad ogni esigenza di mercato.
In particolare le capote, automatizzate o ad azionamento manuale, vengono realizzate con materiali pregiati che conferiscono al prodotto durata nel tempo, eleganza ed armonia nelle geometrie. Tali coperture possono essere costruite su misura anche per mega yachts, con archi sino a 9,70 mt di lunghezza.