Cayman 50.0 Hard Top di Ranieri International
Nuova ammiraglia per la divisione “Inflatable Boats” di Ranieri International. Il cantiere di Soverato amplia la gamma Cayman con il debutto del 50.0 HT, il modello più grande mai realizzato nella serie: un progetto ambizioso che combina linee filanti, spazi generosi e soluzioni tecniche innovative, derivate dall’esperienza maturata con i modelli precedenti.
Frutto di anni di sviluppo e ricerca, il Cayman 50.0 Hard Top si distingue per una carena a doppio redan progettata per garantire stabilità, assetto ottimale e comfort anche a velocità sostenute.

L’hard-top in carbonio, con parabrezza in vetro e tergicristallo integrato, coniuga funzionalità e stile, proteggendo la zona di pilotaggio senza interrompere la continuità delle linee esterne.
Con una lunghezza fuori tutto di 14,40 metri e una larghezza di 4,40, offre volumi interni ed esterni superiori alla media del segmento.
La distribuzione degli spazi è pensata per garantire fruibilità e vivibilità in ogni area.
A poppa, un ampio prendisole cela un garage per il tender, mentre il bracket integra una passerella elettrica retrattile.

La zona centrale ospita due tavoli elettrici a scomparsa nel pagliolato, affiancati da una cucina attrezzata con piastra a induzione, frigoriferi in acciaio spazzolato, lavello e tagliere. A prua, oltre al secondo prendisole, si trova una doppia chaise longue rivolta verso il mare, ideale per il relax.
Sottocoperta, il comfort è garantito da due zone notte con quattro posti letto, finiture in legno naturale e un bagno ampio con box doccia separato. Gli spazi sono progettati per crociere lunghe, senza compromessi su eleganza e funzionalità, offrendo un’atmosfera accogliente, raffinata e perfettamente studiata per ogni esigenza.
Il Cayman 50.0 Hard Top può essere motorizzato fino a quattro fuoribordo, per una potenza complessiva di 1.800 CV. Una configurazione che assicura prestazioni elevate, ottima manovrabilità e sicurezza in ogni condizione, garantendo comfort, efficienza e puro piacere di navigazione.





 
									 
									 
							 
				


