Sicurezza in mare: le protezioni eliche per motori fuoribordo
Finalmente tornano in mare i gommoni, ma aumenteranno i pericoli?Leggi di piú …
Finalmente tornano in mare i gommoni, ma aumenteranno i pericoli?Leggi di piú …
Siamo testimoni di un periodo storico in cui la pulizia con i comuni detergenti non basta più: proprio nel momento del bisogno ci stiamo accorgendo di quanto sia importante la sanificazione, ovvero quel procedimento volto a eliminare batteri, virus e agenti patogeni che non possono essere rimossi con una detersione ordinaria. Questo mese, con l’aiuto degli esperti del settore, vediamo in che cosa consiste questo trattamento e perché può essere utile anche per la nostra barca.Leggi di piú …
Fortunatamente sono rari gli incendi a bordo durante la navigazione, stanno invece aumentando quelli in porto. In questo articolo ci occuperemo dei primi, perché dei secondi si occupano i “Regolamenti dei porti/marina”, che contengono norme e divieti ben precisi, come per chi lascia il cavo elettrico attaccato alla colonnina del pontile e se ne va al ristorante o addirittura a casa, affidando la sicurezza, sua e dei suoi vicini di barca, alle protezioni elettriche installate sulle barche. Leggi di piú …
I carrelli che utilizziamo per il trasporto del nostro mezzo rientrano espressamente nella categoria dei T.A.T.S. (rimorchi per il trasporto di attrezzature turistiche e sportive), prevista dall’art. 56 del Codice della Strada, che comprende rimorchi a uno o a due assi posti a distanza non superiore ad un metro. Poiché rappresenta un’attività potenzialmente pericolosa, il trasporto in strada dei T.A.T.S. è circondato da una serie di norme assai rigorose. Vediamo quali sono.Leggi di piú …
I flap influenzano non poco le prestazioni, la comodità e i consumi della nostra barca. A tutti sarà capitato di aver chiesto agli ospiti di cambiare posizione a bordo per equilibrare il peso e di conseguenza l’inclinazione della barca, oppure di non poter caricare acqua a sufficienza perché il serbatoio si trova su un solo lato. Allo stesso modo può essere necessario dover modificare l’assetto di navigazione in base alle condizioni del mare.