Noah 36 Open, il nuovo maxi rib del cantiere palermitano
Con una lunghezza f.t. di 11,5 metri, il Noah 36 Open è ideale per uscite giornaliere, ma anche per piccole crociere.Leggi di piú …
Con una lunghezza f.t. di 11,5 metri, il Noah 36 Open è ideale per uscite giornaliere, ma anche per piccole crociere.Leggi di piú …
È la versione “fishing” del Master 996: dieci metri di lunghezza per praticare la pesca in totale comfort, senza rinunciare ad aree per la crociera e a una vacanza “on board”. Dotato di prendisole prodiero e cabina in console, questo modello è un ibrido perfetto, che con i Verado V10 di Mercury a poppa diventa una vera e propria “macchina da pesca”!
Disegnato da Team for Design, lo studio di Enrico Gobbi, il nuovo progetto Voyager 45 metri di ISA Yachts è un explorer con lo scafo in acciaio.Leggi di piú …
Presentato al Cannes Yacht Festival 2023, il Sacs Rebel 50 G mira a segnare una evoluzione nel mercato nautico. Questa imbarcazione, frutto della collaborazione con il designer Christian Grande, si allontana dalle convenzioni per proporsi come un prodotto inedito: con un DNA ribelle che incarna l’audacia della gamma, il Rebel 50 G fonde l’agilità di un gommone con il lusso e il comfort di una barca. Il suo colore Stingray, dirompente e al contempo morbido, aggiunge un tocco di eleganza sottile, riflettendo l’essenza del mare in ogni sua sfumatura.
330 + 2 x 350 non è un’espressione matematica da risolvere, bensì la somma delle sigle numeriche dell’imbarcazione ammiraglia della Saver (330 WA) e dei due motori fuoribordo Honda (BF350 V8), per l’occasione abbinati. Il risultato sta nel test che abbiamo realizzato per voi!Leggi di piú …