Solemar SE33: il primo modello della linea SE
Solemar lancia la nuova linea SE che si contraddistingue sul mercato dei semirigidi per la sintesi perfetta tra eleganza e comfort, prestazioni e sicurezza, tradizione e innovazione.Leggi di piú …
Solemar lancia la nuova linea SE che si contraddistingue sul mercato dei semirigidi per la sintesi perfetta tra eleganza e comfort, prestazioni e sicurezza, tradizione e innovazione.Leggi di piú …
Il Lomac Turismo 9.5 riprende dal fratello minore, il 7.0, il look “heavy duty”, ma sfrutta tutta quella lunghezza in più che il nome lascia intuire. Un aspetto moderno, con i tubolari scuri e la cuscineria verde acido, un sapiente utilizzo degli spazi e la tipica qualità di progettazione di Lomac, che rende questo esemplare efficiente e divertente da guidare. Sullo specchio di poppa monta due fuoribordo Mercury Verado V8 da 300 HP l’uno, una promessa di alte performance.
Elegante e moderna, nasce la nuova ammiraglia della linea Envy di Scanner Marine: Scanner Envy 1500.Leggi di piú …
Giampaolo Focchi produce una linea di gommoni con cui ha sempre amato anche gareggiare. Suzuki, dal canto suo, ha da poco immesso sul mercato un nuovo motore da 250 cavalli, anch’esso vocato alle prestazioni. Abbiamo provato il Focchi 730K abbinato al Suzuki DF250 KURO: insieme fanno scintille!
L’SPX RIB 32 ci attende ormeggiato al 63° Salone Nautico di Genova e non passa inosservato tra le banchine e gli altri battelli. L’aspetto da bad boy, lo scafo e i tubolari neri – così come i due fuoribordo Mercury Verado V10 da 400 HP l’uno – a contrasto con la cuscineria chiara lo rendono subito riconoscibile. Questo RIB ha una lunghezza fuori tutto di 9,85 metri, ed è un dato che vi consigliamo di tenere bene a mente perché l’SPX RIB 32 nasconde una caratteristica che può sorprendere. Ma andiamo con ordine.