Marina di Stintino
Il Porto turistico, dotato di pontili galleggianti e banchina fissa, è situato a ridosso della diga foranea sul lato destro dall’ingresso del porto, di fronte al centro storico dell’abitato di Stintino.
Il Porto turistico, dotato di pontili galleggianti e banchina fissa, è situato a ridosso della diga foranea sul lato destro dall’ingresso del porto, di fronte al centro storico dell’abitato di Stintino.
Il porto si trova nel comune di Villaputzu, nel tratto di costa compreso tra capo San Lorenzo e Capo Ferrato, circa 31 m a sud di Arbatax. E’ costituito dal molo di sopraflutto, da quello di sottoflutto e da una banchina di riva con alcuni pontili.
Il porto turistico di Calasetta è all’estremità nord dell’isola di Sant’Antioco, nel Sud Ovest della Sardegna. Il porto turistico, moderno e all’avanguardia, grazie alla naturale conformazione e all’accurata progettazione offre un ottimo riparo in qualsiasi condizione atmosferica.
La Marina di Cala Camiciotto si trova a La Maddalena nel cuore dello splendido Parco Nazionale e grazie alla sua posizione centrale si possono raggiungere le isole a Nord ed a Est dell’arcipelago come Budelli, Santa Maria, Razzoli e Spargi e l’isola di Caprera che si trova di fronte a meno di un miglio. Il porto di Cala Camiciotto è un punto strategico per trovare un posto a ridossato a seconda del vento che spira.
Il Marina di S. Elmo è situato proprio sotto il centro storico della città ed è uno dei pochi porti che offre un pescaggio sino ai 4,50 metri per imbarcazioni da 10 a 70 metri.