Carlo Riva, l’uomo che ha fatto del proprio cognome un’icona di stile ed eleganza ci lascia, nella sua Sarnico: non solo un’ingegnere e imprenditore ai vertici della nautica mondiale ma, come ricorda il numero uno del Gruppo Ferretti, l’Avvocato Alberto Galassi, un’interminabile fonte di ispirazione, un vero outsider “L’ingegnere ha insegnato a tutti noi cosa significano visione, creatività e passione. La sua inesauribile energia innovativa ne fa l’indiscusso Maestro della nautica del XX secolo, un uomo le cui straordinarie creazioni appartengono già alla storia”. Le innovazioni del Patron Riva hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del costume divenendo il simbolo di un’Italia florida e creativa.
Sharing for Win: è con questo motto che Carla Demaria e Alessandro Campagna hanno concluso la conferenza stampa che si è svolta lo scorso 10 aprile, presso il Palazzo della Meridiana di Genova, per la presentazione delle novità che riguarderanno la 57^ edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova in programma dal 21 al 26 settembre prossimi e dedicato al Maestro Carlo Riva, in un commosso e doveroso omaggio al Patron della nautica mondiale.
Dopo meno di un mese dalla chiusura della prima edizione del Versilia Yachting Rendez-Vous di Viareggio organizzato da Nautica Italiana arrivano i numeri che ne hanno già segnato il grande successo.
Sono state presentate all’ultimo Miami International Boat Show le nuove termocamere M100 e M200 per impieghi marittimi, che introducono al mondo della visione termografica anche tutti i diportisti.