Il Codice della Nautica da diporto: evoluzioni e spunti di riflessione
Il settore della nautica da diporto è in continua evoluzione e, con esso, sebbene più lentamente, si evolve la normativa che lo regola. Leggi di piú …
Il settore della nautica da diporto è in continua evoluzione e, con esso, sebbene più lentamente, si evolve la normativa che lo regola. Leggi di piú …
Grazie al Decreto Semplificazioni STOP ai collaudi sui ganci traino!
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 37 del 13/02/2021 – il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che riguarda “Innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione”.Leggi di piú …
Confindustria Nautica chiarisce alla stampa la nuova normativa sul sul noleggio e leasing nautico.
È stato pubblicato il Provvedimento Direttoriale dell’Agenzia delle Entrate (Prot.n. 341339/2020) che interviene sul “Luogo della prestazione dei servizi aventi ad oggetto imbarcazioni da diporto”, allo scopo di determinare l’imponibile ai fini IVA.Leggi di piú …
L’Area Marina Protetta delle Cinque Terre è stata istituita con il decreto del Ministero dell’Ambiente del 12 dicembre 1997 e comprende i Comuni di Riomaggiore, Vernazza, Monterosso e per una piccola porzione Levanto.Leggi di piú …
Il governo accoglie la richiesta avanzata da Confindustria Nautica sul rinvio dell’entrata in vigore delle nuove regole IVA per il noleggio nautico, posticipata dunque a novembre a causa della peggiore stagione che il settore nautico ricordi.Leggi di piú …
I problemi che il Covid-19 ha sollevato sono molteplici, non solo di ordine sanitario. Gli effetti socio-economici della pandemia si stanno rivelando disastrosi e le dispute legali si sono moltiplicate.
Il Decreto Ministeriale 219/02 identifica e regolamenta le dotazioni di sicurezza da utilizzare a bordo. Le zattere di salvataggio rientrano tra queste e sono obbligatorie quando si naviga tra le 6 e le 12 e oltre le 12 miglia. Questo significa che oltre le 6 miglia dovremo sempre avere a bordo la zattera.Leggi di piú …
Un provvedimento dell’Agenzia Entrate che danneggia gravemente il noleggio nautico: in arrivo la modifica del calcolo dell’aliquota IVA sulla navigazione in acque extra UE.Leggi di piú …
Il Senato ha votato il parere al decreto correttivo della riforma del Codice della nautica, varata nel 2018.Leggi di piú …
Mondo Barca Market è il punto di riferimento del diportista. Online ed in edicola in tutta Italia con le migliori occasioni del mercato e con le ultime news del mondo della nautica.