Alberto Busà è il nuovo product manager di Lewmar e Whale
Osculati affida ad Alberto Busà l’importante incarico di Product Manager per i marchi Lewmar e Whale.
Osculati affida ad Alberto Busà l’importante incarico di Product Manager per i marchi Lewmar e Whale.
Siamo arrivati all’ultima puntata dedicata alla perfetta barca da pesca. Parliamo in questa ultima puntata di quel tipo di barche che per vari motivi sono le meno diffuse nei nostri mari o meglio sono diffuse, ma forse non abbastanza usate per il loro scopo primario: pescare.
Il Marina d’Arechi – Port Village si sviluppa nell’area di levante della Città di Salerno e con 1.000 posti barca, per imbarcazioni da 10 fino a 100 metri.
Il Marina di Capri è protetto da due grandi moli: quello principale a W, a 3 bracci, banchinato internamente e molo di sopraflutto a E, a 2 bracci, banchinato internamente, dal quale dipartono alcuni pontili gallegianti. Un molo interno di sottoflutto divide il porto in due bacini distinti: quello di ponente è per il traffico commerciale e quello di levante per il traffico turistico; all’interno di quest’ultimo bacino si trova una darsena ricavata tra il molo di sottoflutto, la riva e un moletto a due bracci.
Marina di Forio è posizionata in un punto strategico, d’ingresso al Golfo di Napoli, tra gli splendidi promontori di Punta Caruso e Punta Imperatore, ideale per le più belle destinazioni del Mediterraneo. A nord ovest dell’isola d’Ischia, Marina di Forio offre ormeggi perfettamente attrezzati e ben protetti, adatti ad ogni tipo d’imbarcazione.