Lo sapevi che esiste un galateo nautico da rispettare?
Lo sapevi che esiste un galateo nautico da rispettare anche in rada? Torna la rubrica Lo sapevi che… dedicata alle curiosità dal mondo della nautica, tra aneddoti affascinanti e storie sorprendenti.
Questo mese parliamo di galateo nautico e di nomi da non dare alla propria barca!
LO SAPEVI CHE ESISTE UN GALATEO NAUTICO DA RISPETTARE ANCHE IN RADA?
Stare in rada significa rilassarsi e godersi il mare, ma anche rispettare alcune regole non scritte per garantire sicurezza e buona convivenza tra i diportisti. Innanzitutto, è indispensabile mantenere una distanza adeguata tra le barche per evitare collisioni, specialmente in caso di raffiche di vento o correnti improvvise.
Il rumore deve essere contenuto, evitando musica troppo alta o schiamazzi che possono disturbare gli altri.
Un altro aspetto importante riguarda la gestione dei rifiuti: è vietato disperdere oggetti in acqua o sulle spiagge, per proteggere l’ambiente marino. Quando si effettuano manovre, è buona norma salutare i vicini e prestare attenzione alle loro imbarcazioni.
Anche il corretto utilizzo delle luci di posizione e degli ormeggi aiuta a prevenire incidenti durante la notte. Infine, il rispetto reciproco e un atteggiamento cortese contribuiscono a creare un’atmosfera serena e piacevole per tutti. Seguire il galateo nautico in rada è quindi fondamentale per vivere al meglio l’esperienza in barca.
PERCHÉ IL NOME “NINA” NON VIENE MAI SCELTO PER UNA BARCA?
Nel mondo nautico, il nome “Nina” è spesso evitato perché associato alla sfortuna. Le origini della credenza non sono chiare: per alcuni deriva da antichi naufragi, per altri il nome richiama l’idea di fragilità e vulnerabilità. Nonostante la celebre caravella di Colombo, molti armatori preferiscono non rischiare, fedeli alle superstizioni e ai rituali che da sempre accompagnano la vita in mare, anche nei suoi aspetti più moderni.
Leggi le altre curiosità della rubrica Lo sapevi che:
Lo sapevi che gli squali non dormono mai veramente?
Lo sapevi che l’uomo ha esplorato solo il 5% degli oceani?
Lo sapevi che un gatto è sopravvissuto all’affondamento di tre navi?
Lo sapevi che la tradizione del varo risale ai Babilonesi?





