Riva 112′ Dolcevita Super, il nuovo flybridge del cantiere
Il cantiere Riva ha varato a La Spezia la prima unità del nuovo Riva 112’ Dolcevita Super, l’evoluzione del celebre Riva 110’ Dolcevita, uno yacht flybridge di 34,37 metri di lunghezza fuori tutto e di 7,27 metri di baglio massimo.

Progettato per ampliare gli spazi e ripensare la fruibilità a bordo, questo modello rappresenta un salto in avanti in termini di comfort, funzionalità e contatto diretto con il mare. Firmato da Mauro Micheli e Sergio Beretta di Officina Italiana Design, in collaborazione con il Comitato Strategico di Prodotto di Ferretti Group, il 112’ Dolcevita Super offre importanti novità.
Tra queste spiccano le grandi aree esterne, con un beach club di 35 mq caratterizzato da una piattaforma ultra-ribassata a livello del mare e due grandi murate abbattibili che si trasformano in terrazze laterali, ampliando lo spazio vivibile.

Il beach club ospita anche un divano prendisole extralarge e un garage sottostante per tender e moto d’acqua, oltre a uno spazio storage per due Seabob. Il pozzetto di 24 mq è personalizzabile e pensato come area relax fronte mare con divani e arredi freestanding.
A prua, è possibile scegliere tra un divano a C con prendisole oversize o un’ulteriore opzione con jacuzzi.

Gli interni sono stati profondamente rivisitati: il main deck propone due layout per il salone principale, mentre la suite armatoriale si arricchisce di un guardaroba e ampie finestrature panoramiche. Il palissandro high gloss e il cuoio martellato nero caratterizzano gli arredi, esaltando eleganza e raffinatezza.

La propulsione del Riva 112’ Dolcevita Super è affidata a una coppia di motori MTU 16V 2000 M96L da 2.638 cavalli ciascuno, con una velocità massima di 25,5 nodi e una velocità di crociera di 23 nodi. È disponibile anche una versione con motori M97L dotati di sistema SCR per la riduzione delle emissioni di NOx.
A bordo troviamo sistemi avanzati di stabilizzazione Humphree e, opzionalmente, giroscopi Seakeeper NG18 per un comfort ottimale anche in navigazione. Con un design sofisticato e soluzioni tecniche all’avanguardia, Riva 112’ Dolcevita Super si conferma un modello di riferimento nel segmento dei superyacht flybridge, capace di coniugare lusso, performance e tecnologia.
SCHEDA TECNICA RIVA 112′ DOLCEVITA SUPER
- Lunghezza fuori tutto 34,38 m
- Lunghezza scafo 34,27 m
- Lunghezza al galleggiamento 29,45 m
- Larghezza massima 7,27 m
- Pescaggio 2,07 m
- Dislocamento a vuoto 130.000 kg
- Dislocamento a pieno carico 150.000 kg
- Serbatoi carburante 15.300 l
- Serbatoi acqua 3.000 l
- Numero persone a bordo 20
- Motorizzazione MTU 16V 2.000 M96L
- Potenza motore 2.638 HP
- Velocità massima 25,5 nodi
- Velocità di crociera 23 nodi
- Autonomia a velocità di crociera 430 nm
RIVA
www.riva-yacht.com





