Aquariva Special: ecco l’unico modello “Special” dopo Aquarama
Aquariva Special è l’unico modello Riva a ricevere la denominazione “Special” dopo il leggendario Aquarama.
Un classico torna moderno.
L’imbarcazione – che ha debuttato in anteprima lo scorso 30 giugno, in occasione della straordinaria Private World Première di Riva, nello storico stabilimento di Sarnico (BG) – è stata svelata al Cannes Yachting Festival 2025. Non è l’unica barca targata Riva a esordire in Costa Azzurra: con lei anche Riva Cento, la centesima unità prodotta del Rivamare 38’, Riva 58′ Capri, il primo modello della nuova generazione di sport open yacht, e Riva 112′ Dolcevita Super, evoluzione del 110′ Dolcevita.
Nata nel 2001 con l’obiettivo di reinterpretare il mito in chiave moderna, Aquariva ha raggiunto oltre 300 unità prodotte, confermando un successo che dura da più di vent’anni. Il design, firmato da Officina Italiana Design – lo studio di Mauro Micheli e Sergio Beretta che da oltre trent’anni disegna in esclusiva la flotta Riva – evolve nel rispetto delle proporzioni originali, rinnovando con discrezione elementi funzionali ed estetici.
Tra le novità introdotte, spicca il parabrezza in doppio vetro sferico ridisegnato. Nuove anche le luci di navigazione a prua e una spiaggetta di poppa ampliata per facilitare l’accesso al mare. Le cuscinerie, grazie a raffinati giochi cromatici, arricchiscono l’ambiente di bordo.
La plancia offre una strumentazione analogica di serie, ma su richiesta può essere configurata in versione digitale.
Con una lunghezza fuori tutto di 10,07 metri e un baglio massimo di 2,80 metri, Aquariva Special è equipaggiata con due motori Yanmar 8LV da 370 cavalli, con cui raggiunge una velocità di crociera di 36 nodi e una massima di 40,5 nodi.
SCHEDA TECNICA AQUARIVA SPECIAL
- Lunghezza fuori tutto 10,07 m
- Larghezza massima 2,8 m
- Motori 2 x Yanmar 8LV – 370 HP
- Potenza motore 370 hp
- Velocità massima 40,5 nodi
- Velocità di crociera 36 nodi
RIVA
www.riva-yacht.com