Venere 28 Fisherman
Il Venere 28 Fisherman va a completare la gamma anticipata dal cantiere La Baia Nautical di Pozzuoli con i modelli open e flash.
La carena sicura e la solida struttura sono caratterizzate da una vasta scelta di sfumature cromatiche, proprio per poter soddisfare le richieste anche estetiche dei vari clienti.
La versione fisherman ovviamente richiama l’ attività della pesca, alle quali questi modelli sono principalmente votati e per le quali vengono mantenute le caratteristiche tipiche, come le linee del gozzo classico, elegante e sicuro.
Il parabrezza presenta una struttura applicata che nella forma e nella funzione richiama in qualche modo un hard top che protegge completamente la postazione di guida e può servire anche come porta canne.
La costruzione dello scafo è realizzata in vetroresina e l’uso di legni pregiati contribuisce ad arricchire lo stile e il fascino di questa imbarcazione. Sebbene lo scopo di un fisherman sia, come abbiamo detto, quello della pesca, a bordo del Venere 28 Fisherman non si deve comunque rinunciare al relax e questo risulta evidente dalla presenza del grande prendisole posto a pruavia della postazione di comando.
Due comodi passavanti consentono un passaggio agile e sicuro da questo al pozzetto, mentre tutta l’aera centrale è occupata dalla postazione di comando, in cui spicca l’appoggio per una guida eretta, la plancia che richiama in maniera innegabile lo stile automobilistico e la l’attenta e funzionale distribuzione dei comandi, tutti facilmente raggiungibili e gestibile dalla postazione di guida.
Vicino allo specchio di poppa il divano e il tavolo presenti nella versione classica lasciano spazio ad un’area sgombra nella versione fisherman proprio per rendere agevoli le operazioni di pesca. La spiaggetta, posta a poppa, è tra le più grandi per imbarcazioni di questa categoria e rende possibile anche la presenza di gavoni per lo stivaggio di tutto ciò che può essere utile alla navigazione.
Gli ambienti interni sono caratterizzati da legni pregiati come il ciliegio e il mogano che, associati al massello utilizzato per gli arredi, rendono gli ambienti accoglienti e caldi.
A prua trova posto la cuccetta matrimoniale mentre sulla murata di sinistra è posta la singola; il tavolo della dinette può facilmente essere abbattuto per creare un ulteriore posto letto. Un secondo frigorifero, oltre a quello eventualmente allestibile nel mobile che si trova alle spalle della postazione di guida, è stato predisposto sottocoperta, mentre il locale bagno separato è dotato di wc elettrico. Numerosi gavoni sono disseminati per tutta l’imbarcazione e rendono possibile stivare ordinatamente una gran quantità di materiale, tutto all’insegna della comodità e della funzionalità, che sono caratteristiche imprescindibili a bordo del Venere 28.
Le proposte per la motorizzazione sono le più varie, e vanno da due Cummins da 150 cv o uno da 250; due Fnm da 150-170 cv o uno da 250; due Hyundai da 150-170 cv o uno da 250.
Scheda Tecnica
Lunghezza 9,10 m
Larghezza 3,05 m
Dislocamento 5.000 kg
Immersione 0,68 m
Cabine ospiti 1
Bagno 1
Trasmissione linea d’asse
Motorizzazione Cummins 1×250 – 2×150 hp
Capacità serbatoio carburante 420 l
Capacità serbatoio acqua 120 l
Categoria di omologazione CE B
Per informazioni
La Baia Nautical
Via delle Colmate 58/A
80078 Pozzuoli (NA)
Tel. +39 081 8541820
Fax +39 081 8044608
www.labaianautical.it – www.venere28.com
info@labaianautical.it