Cranchi, razionalità e bellezza come bussole del successo
La storia di Cranchi ha origine nel 1870 sulle sponde del Lago di Como, un cantiere di eccellenza italiana, da cui nascono yachts tecnicamente perfetti.
La storia di Cranchi ha origine nel 1870 sulle sponde del Lago di Como, un cantiere di eccellenza italiana, da cui nascono yachts tecnicamente perfetti.
Scopri la nostra nuova App
BESENZONI CONTROL DEVICE
abbinata al sistema BESENZONI UNIT CONTROLLeggi di piú …
Lab – Boat è un progetto didattico che vede coinvolte le scuole della Sardegna sulla barca Adriatica che farà il giro della Sardegna, cercando di integrare gli studenti nella varie attività a bordo e a terra.
Lab – Boat – navigare con la scienza è un progetto promosso da CRS4, il Centro di ricerca sviluppo studi superiori in Sardegna, localizzato nel Parco tecnologico di Pula (Cagliari), finanziato dalla Fondazione di Sardegna. Il progetto partirà sabato 21 aprile alle 16:30 al Terminal crociere del porto di Cagliari, molo Ichnusa, con la tombola della scienza, un gioco in cui ad ogni numero corrisponde una curiosità scientifica, che verrà raccontata tramite un video multimediale.Leggi di piú …
Il Cantiere Nautico Cranchi, icona storica dell’industria nautica italiana, apre le porte alla nostra redazione per svelarci come si costruisce uno yacht attraverso un processo produttivo industrializzato e automatizzato.
Il Cantiere nasce nel 1870 sul Lago di Como producendo imbarcazioni in legno, ma è nel 1970 che Tullio Monzino e Aldo Cranchi fondano a Piantedo l’attuale società, con la volontà di andare oltre al concetto di costruzione artigianale di un prodotto esclusivo quale è uno yacht, realizzando un’organizzazione industriale in grado di creare un ciclo produttivo efficiente capace di fabbricare tante imbarcazioni in serie con un ritmo veloce, aumentando la qualità e riducendo i costi.
Ferretti Group è stato insignito di un importante riconoscimento nell’ambito del METS ai Boat Builder Awards 2016.