Tenuta Montemagno Relais & Wines: un’immersione nel Monferrato
Nel cuore delle colline del Monferrato, un luogo dove il passato incontra la modernità e la natura è ancora protagonista, sorge Tenuta Montemagno Relais & Wines. Leggi di piú …
Nel cuore delle colline del Monferrato, un luogo dove il passato incontra la modernità e la natura è ancora protagonista, sorge Tenuta Montemagno Relais & Wines. Leggi di piú …
Azimut Yachts rafforza la sua presenza nel Nord-Ovest Italia siglando una nuova partnership strategica con Kora Marine.Leggi di piú …
Nel cuore delle Langhe, tra secolari tradizioni viticole, sorge il Castello di Verduno, custode di una storia enologica ricca e affascinante. Attiva dalla prima metà dell’Ottocento, la cantina è oggi una delle pochissime a poter vantare vigneti di proprietà nelle zone del Barolo e del Barbaresco, veri protagonisti di queste terre.
“Se fare un vino perfetto significa fare un vino standard, allora non vogliamo fare vini perfetti.” Con questa filosofia, Nadia Cogno, oggi alla guida dell’’azienda vinicola del padre Elvio Cogno, con il marito Valter Fissore, mira a valorizzare la biodiversità di un territorio straordinario : a 380 metri sul livello del mare, nel cuore delle Langhe, sorge il cru Ravera, tra i più prestigiosi dell’area del Barolo.
In una regione vocata ai vini rossi, ai piedi dell’Appennino ligure in provincia di Alessandria, nasce e prende nome dal suo paese il Gavi, un vino bianco secco diventato famoso grazie a La Scolca che ne ha iniziato la produzione oltre 100 anni fa. Un’azienda innovativa che guarda al futuro, e recentemente ha vinto due premi molto importanti: uno è il titolo di Cantina dell’anno, riconosciuto da Food & Travel Italia 2023 e l’altro da Vinoway per il D’Antan 2009. L’alto standard di qualità ha reso La Scolca e i suoi vini riconosciuti in ogni parte del mondo.