Barca pronta per l’estate? Ecco la check-list per tornare in mare
La tua barca è pronta per l’estate? Ecco una check-list completa per tornare a navigare.Leggi di piú …
La tua barca è pronta per l’estate? Ecco una check-list completa per tornare a navigare.Leggi di piú …
Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, arriva il maltempo. È ora di preparare la nostra barca per il letargo: nei mesi a venire dovrà resistere al freddo, all’umidità e all’inutilizzo. Con questa guida al rimessaggio invernale non ci serviranno grandi competenze tecniche, piuttosto bisognerà avere tempo, energie e manualità, ma niente paura: con le dovute accortezze e un po’ del buon vecchio olio di gomito, ci risparmieremo brutte sorprese in primavera.
L’estate finisce solo quando scendiamo dalla barca. Speriamo sempre che questo momento arrivi il più tardi possibile, ma è inevitabile: le giornate si accorciano, le temperature calano, arriva il maltempo. È proprio ora di sistemare la nostra imbarcazione per il rimessaggio invernale. Seppur malinconici, dedichiamoci a questa operazione con la massima cura, così da evitare brutte sorprese in primavera.
Siamo testimoni di un periodo storico in cui la pulizia con i comuni detergenti non basta più: proprio nel momento del bisogno ci stiamo accorgendo di quanto sia importante la sanificazione, ovvero quel procedimento volto a eliminare batteri, virus e agenti patogeni che non possono essere rimossi con una detersione ordinaria. Questo mese, con l’aiuto degli esperti del settore, vediamo in che cosa consiste questo trattamento e perché può essere utile anche per la nostra barca.Leggi di piú …
In questo periodo, complice l’allungarsi delle giornate e l’aumentare delle temperature, si inizia il cambio di stagione e si tirano fuori i costumi. I diportisti più fortunati hanno già la possibilità di navigare e godersi il sole, mentre chi ha ancora il proprio mezzo a terra deve fare i conti con le pulizie generali.
Occupandomi di ripristino delle superfici mi chiedete più volte se un prodotto sia meglio di un altro e quale convenga acquistare, per questo motivo analizziamo i prodotti Italiamarine utili per le varie superfici.