L’importanza della perizia di stima preventiva nella polizza corpi
Dopo il mio ultimo articolo dedicato alla copertura corpi e macchine, non potevo non trattare, proprio per la sua importanza, la perizia di stima preventiva.
Dopo il mio ultimo articolo dedicato alla copertura corpi e macchine, non potevo non trattare, proprio per la sua importanza, la perizia di stima preventiva.
Quando si affronta un approfondimento sul charter, molto spesso l’attenzione viene rivolta su singole tematiche come la fiscalità, la normativa o i contratti di utilizzazione.
Quelli che abbiamo citato, rappresentano senz’altro argomenti degni di attenzione: tuttavia, rispetto all’oggettiva complessità di quello che è un vero e proprio pezzo di mondo nella nautica vi è, spesso, molta confusione se non, addirittura, disinformazione, come sul tema della scelta della bandiera.
Quando, in un approfondimento tematico, si parla di polizza corpi e macchine (impropriamente chiamata anche kasko ndr), il classico cliché vuole che si affronti l’argomento dal punto di vista teorico, magari spiegando i vari livelli di copertura, la tipologia di contratto e così via.Leggi di piú …