Comprare uno yacht all’estero: i fattori da tenere in considerazione
Comprare uno yacht all’estero conviene?
Comprare uno yacht all’estero conviene?
La figura professionale del mediatore marittimo (nel mondo anglosassone noto come “ship broker” o “yacht broker”), per quanto storica e opportunamente normata (in Italia è una professione regolamentata), è altrettanto percepita in chiave critica, se non negativa, e sovente non ampiamente conosciuta dall’utenza per i suoi formali ruoli e funzioni. In questo articolo focalizzeremo l’attenzione su questa figura professionale, analizzando quali attività ne richiedono l’intervento, con particolare riferimento alla compravendita di unità da diporto.
Sul contratto di compravendita, soprattutto se applicato al mercato del diporto nautico, è indubbio che anche il neofita possa certamente comprendere come questo rappresenti un fondamentale passaggio, sia economico che amministrativo, nella vita operativa di un’unità. Ma quanto è importante il contenuto del contratto, ovvero le clausole che, per così dire, lo compongono?Leggi di piú …