wallywhy150, il lancio al Cannes Yachting Festival
Sarà presentato a Cannes il nuovo wallywhy150, nato dall’esperienza del team di Wally-Ferretti Group Engineering.Leggi di piú …
Sarà presentato a Cannes il nuovo wallywhy150, nato dall’esperienza del team di Wally-Ferretti Group Engineering.Leggi di piú …
Nato dalla collaborazione del team Wally-Ferretti Engineering e lo studio A. Vallicelli & C., che ne ha curato gli interni, il wallywhy100 andrà ad arricchire l’omonima gamma del cantiere monegasco.
Debutterà la prossima primavera il wallywhy150. Ispirato al wallywhy200, presentato lo scorso anno, ne replica in dimensioni più contenute i tratti distintivi, come il design full-wide-body e l’attenzione alla vivibilità. Con questo modello di 24 metri, il marchio monegasco mira, ancora una volta, a massimizzare gli spazi a bordo, riconfermando così la propria posizione di leadership nell’innovazione nautica.
“La natura di un’imbarcazione è caratterizzata da funzioni abitative, da capacità dinamiche e dagli elementi ambientali in cui svolge le sue prestazioni (mare e vento). In fondo è una macchina che si muove fra due fluidi. La sua relazione spaziale con l’ambiente non può prescindere dal movimento, dalla dimensione temporale: la quarta dimensione nel suo caso assume un valore fisico oltre che simbolico (mi piace chiamarle: “architetture in movimento”).
In occasione della 29° edizione del Monaco Yacht Show l’azienda nautica italiana WIDER ha presentato i nuovi progetti del Cantiere a seguito della recente acquisizione di luglio. Leggi di piú …