Successo per il Nautilia 2025, la fiera nautica dell’usato
Si chiude con numeri da record la 38ª edizione di Nautilia, la fiera nautica dell’usato di Aprilia Marittima: più pubblico, più espositori e tante novità per la storica fiera dedicata alle barche usate.
Si è chiusa con grande successo la 38ª edizione di Nautilia, la fiera nautica dell’usato che ogni anno anima Aprilia Marittima, nel Comune di Latisana (UD). L’edizione 2025 ha segnato un aumento del 35% dei visitatori rispetto all’anno precedente. Si sono registrate presenze provenienti non solo da Italia, Austria e Germania, ma anche da diversi Paesi dell’Est Europa. Un risultato che conferma Nautilia come punto di riferimento per il mercato delle imbarcazioni usate in Italia e nel Nord Europa.

Durante i sei giorni di apertura, favoriti da condizioni meteo ideali, migliaia di appassionati e potenziali acquirenti hanno potuto visitare e valutare le barche in esposizione, assistiti dai numerosi broker qualificati presenti. Già dal primo weekend sono state concluse diverse vendite, segnale concreto della ripresa del mercato dell’usato nautico e della fiducia crescente nel settore.
Quest’anno hanno partecipato oltre 40 espositori, con una flotta di più di 300 imbarcazioni selezionate, affiancate da un’area sempre più ricca dedicata alle attrezzature, ai servizi e alle nuove tecnologie. Grande interesse ha suscitato la presenza di start-up innovative impegnate nella sostenibilità ambientale, nella digitalizzazione dei porti e nella manutenzione intelligente delle barche. Un chiaro segnale della capacità della fiera di rinnovarsi e guardare al futuro.

VALORE PER IL TERRITORIO
Questa fiera nautica dell’usato, si conferma anche come valore aggiunto per il territorio di Latisana e Lignano Sabbiadoro, capace di prolungare la stagione turistica e di generare un indotto positivo per l’economia locale.
Gli organizzatori hanno già fissato il prossimo appuntamento con “Porte Aperte all’Usato”, previsto per la primavera 2026, sempre ad Aprilia Marittima, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra domanda e offerta e favorire nuove opportunità di incontro tra operatori e appassionati della nautica.





