Sessa FLY 40
Il Sessa Fly 40, nato dalla matita del designer Christian Grande, si caratterizza per le ampie dimensioni del fly che garantisce alti livelli di vivibilità.
Questa zona è allestita con un un sedile pilota doppio, un prendisole verso prua, il divano ad L, un tavolo in teak per 6 persone, un mobile cucina dotato di lavello, frigorifero e grill.
Il fly è stato costruito con alcune parti in carbonio così da aumentarne la rigidità e diminuirne il peso.
“Ottimizzazione degli spazi, prestazioni, finiture di alta gamma e sicurezza: ecco alcuni dei concetti chiave che costituiscono il DNA di questo piccolo gioiello di 40 piedi, tra i primi della sua categoria a vantare una motorizzazione VOLVO IPS, perfetto per l’armatore che ama navigare in famiglia tutto l’anno con consumi limitati” dichiara il vice presidente di Sessa Marine, Riccardo Radice, a proposito del FLY40, diretto discendente del FLY45.
Grazie all’idea della “finestra di poppa”, una tenda che si si può alzare e abbassare, il cockpit è una vera e propria veranda sul mare dove si può mangiare, nella massima riservatezza, in ben 6 persone.
La piattaforma idraulica ha dimensioni generose ed è un vero aiuto per la discesa e la messa in acqua dei sea toys.
Sottocoperta ci sono 2 cabine ognuna dotata di un bagno indipendente con doccia separata. Il Cantiere ha posto un’attenzione particolare alla dimensione delle porte e all’altezza in cabina, circa 1,90 mt, così come al volume di armadi e vani: sotto il letto della cabina armatoriale, infatti, ci sono dei vani molto capienti che hanno un sistema di apertura assistita a pistoni a gas.
Sempre nel ponte inferiore si trova la cucina studiata per servire almeno sei persone ed è dotata di un frigorifero da 165 l, un grande forno elettrico “Miele” e molteplici vani. Sotto la scala è stato ricavato un ripostiglio che accogliere una lavatrice da 6 Kg di carico.
Nel salone è posizionato un divano che si trasforma in un letto per 2 persone.
La seduta di pilotaggio è doppia e regolabile elettricamente in altezza e profondità, dispone di un sistema audio e multimedia Sony touch screen.
Il Sessa Fly 40 vanta la tecnologia IPS che ha come punti di forza: riduzione delle emissioni di CO2, consumi ridotti, livelli di rumorosità inferiori del 50%, manovrabilità eccezionale e sicurezza, soprattutto in fase di ormeggio.
La motorizzazione è a 4 cilindri D4 da 3,7 litri common rail con comandi per EVC, turbocompressore, compressore volumetrico e aftercooler, il Fly 40 raggiunge una velocità massima di 28 nodi.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 12,60 m
Larghezza 3,90 m
Motorizzazione 2 x IPS 400 – (600 HP – 442 kW)
Persone trasportabili 12
Dislocamento a secco 10,5 t
Immersione pieno carico 1,10 m
Capacità serbatoio carburante 2 x 445 l
Capacità serbatoio acqua 360 l
Capacità serbatoio acqua nere 125 l
Velocità di crociera 22 nodi
Velocità massima 28 nodi
Categoria di omologazione CE B
Prezzo con 2 x IPS 400 € 390.000 + IVA
Per informazioni
Sessa Marine
Via Cortenuova, 21/23
24050 Cividate al Piano – Bergamo
Tel. +39 0363 946500
www.sessamarine.com