Sciallino Goccia
Il nuovo gozzo “Goccia”, firmato Culti e presentato da Sciallino ed Alessandro Agrati, ha linee morbide e finiture di lusso tipiche di imbarcazioni molto più grandi, ma è anche l’imbarcazione ideale per chi desidera avere un rapporto diretto con il mare, senza l’intermediazione di un equipaggio.
L’aver preso una barca semplice ed essenziale e averla vestita con lo stile Culti: questa è stata la vera sfida, vinta sotto ogni punto di vista.
I materiali utilizzati sono di qualità elevatissima: si va dal teak finemente trattato agli acciai satinati, tutti scelti per risultare sempre piacevoli al tatto. Inoltre, paratie, rivestimenti interni, pavimenti e mobili sono realizzati in legno di mogano compensato marino, come anche le finiture degli interni, mentre la bordatura della giunzione scafo/coperta è realizzata in teak. Il lusso, semplice e discreto, che investe lo Sciallino Goccia di Culti, non è mai fine a se stesso ma punta sempre verso un’unione di comfort e sicurezza che raramente si è vista precedentemente. La consolle, dal disegno fine e lineare, integra una strumentazione sofisticata generalmente riservata all’equipaggiamento di imbarcazioni di categoria superiore.
La motorizzazione prevista sono due motori entrobordo diesel, fino a un massimo di 2×100 HP, è volutamente sovradimensionata, per poter vivere in assoluta tranquillità le proprie uscite in mare.
Il vano motore è completamente rivestito con materiale fonoassorbente, mentre i boccaporti di accesso sono ad elevata resistenza termica ed acustica. L’uso dell’acqua è reso confortevole grazie ai serbatoi d’acqua potenziati e alle diverse tipologie di doccette presenti a bordo, mentre un tendalino di nuova concezione è stato realizzato grazie a sapienti cuciture artigianali che testimoniano in modo innegabile la qualità del prodotto. L’utilizzo ingegnoso e votato alla funzionalità di gavoni e cabine ha permesso di rendere disponibili a bordo, malgrado lo spazio limitato, frigoriferi, piccole piastre di cottura, fornetti e altri plus che consentono un approccio più conviviale.
Scheda Tecnica
Lunghezza f.t. 7,93 mt
Lunghezza scafo 6,97 mt
Larghezza massima 2,50 mt
Immersione (pieno carico) 0,60 mt
Passeggeri 6 persone + bagaglio = 600 Kg
Dislocamento (pieno carico) 3.650 Kg
Categoria di omologazione CE C
Per informazioni
Cantieri Navali Sciallino srl
Via Carenda, 2
17023 Ceriale (SV)
Tel +39 0182 9191 – Fax +39 0182 919231
www.sciallino.it
info@sciallino.it