Porto di Castelsardo
A nord della Sardegna, ai piedi del suggestivo borgo medievale, tra il Parco Nazionale dell’Asinara e i graniti della Gallura, è ubicato il Porto di Castelsardo, incastonato in uno dei luoghi più suggestivi ed incontaminati del Mediterraneo.
La storia, l’ambiente, la gastronomia di eccellenza, la cultura e le tradizioni fanno da contorno a questo suggestivo e attrezzato approdo.
La mission della gestione é valorizzare la risorsa a disposizione – il porto, appunto – e offrire a diportisti e cittadinanza servizi efficienti.
I servizi e le attrezzature offerte dal porto sono all’avanguardia e il personale qualificato è in grado di rispondere alle necessità di tutte le 550 imbarcazioni ospitabili, di cui 380 distribuite su 8 pontili fissi e le restanti su 2 banchine e 4 pontili galleggianti.
Il porto può ospitare barche fino a una lunghezza di 30 metri. L’orario di accesso è continuo.
Tra i servizi offerti: rifornimento di carburante, acqua, wc, docce, acqua calda, assistenza ormeggio, varo e alaggio lift 50 t, gru mobile 10 t, assistenza medica, veleria.
Inoltre, all’interno del Porto sono presenti alcune attività commerciali: negozio di articoli da pesca, lavanderia e noleggio auto.
Il fondo marino è fangoso e il fondale massimo è di 4,5 metri.
Un mare stupendo e i fondali suggestivi del Mediterraneo consentono agli appassionati di effettuare indimenticabili immersioni.
Anche vela e windsurf trovano a Castelsardo un ideale contesto.
Venti: maestrale, grecale e levante. Traversia: maestro, tramontana e grecale.
I diportisti avranno inoltre a disposizione una miriade di piccole spiagge e insenature dal fascino innegabile e dalla sabbia finissima come la “Marina”, il litorale di “Lu Bagnu”, “Lu Poltu di la rena” e “Cala Austina” o scogliere come “Pedraladda”, “Manganella” e “Punta la Craba”.
- Canale VHF: 9
- Posti barca: 550
- Coordinate: Lat. 40° 54′, 92’’ N, Long. 08° 42′, 22’’ E
PORTO DI CASTELSARDO
www.portodicastelsardo.com – info@portodicastelsardo.com
Tel. +39 079 479010