Dufour 335 Grand Large
Il nuovo Dufour 335 Grand Large è elegante, veloce e spicca per la qualità dei materiali e delle finiture: è il nuovo nato della serie Grand Large dedicato alla navigazione costiera. Leggi di piú …
Il nuovo Dufour 335 Grand Large è elegante, veloce e spicca per la qualità dei materiali e delle finiture: è il nuovo nato della serie Grand Large dedicato alla navigazione costiera. Leggi di piú …
Il nuovo Wave 35, la nuova ammiraglia del Cantiere Altamarea, è un natante di 11 metri (omologato mt. 9,98), dotato di cabina con due posti letto e bagno separato. La motorizzazione da installare a bordo di questo gioiello potrà essere, indifferentemente, fuoribordo o entro-fuoribordo, con una potenza massima di 700 cv. La dotazione standard sarà quella del precedente Wave 33, e comprenderà verricello elettrico, doccia, lavello, frigorifero, fuochi e tanti altri accessori per vivere le uscite in mare con il Wave 35 come delle vere vacanze; inoltre, il “35” è equipaggiato con tre serbatoi, uno per il carburante da 600 litri, uno per l’acqua da 100 litri ed uno da 50 litri per le acque nere.
L’alloggio del tendalino è, di serie, a scomparsa sotto il perimetro del cuscinone di poppa; altra novità sono i molteplici abbinamenti di colore a disposizione del cliente, che potrà così acquistare un’imbarcazione perfettamente di proprio gusto.
Il Contest 62CS è lo yacht creato appositamente per chi non vuole porsi limiti e vuole andare dove vuole e quando vuole, senza rinunciare al comfort e alla sicurezza. Le linee fluide di questa imbarcazione sono caratterizzate da una coperta davvero ampia e da un pozzetto ideale per i momenti conviviali. Il Contest 62 CS è adatto anche alle lunghe crociere, e lo si nota fin da subito dai numerosi spazi dedicati allo stivaggio: è addirittura possibile sistemare un tender per i piccoli spostamenti sotto il ponte. Gli spazi sottocoperta sono caratterizzati da uno stile moderno, grazie ai materiali e alle rifiniture scelte, esaltato dalla sapiente fusione di illuminazione naturale e artificiale; la vasta possibilità di personalizzazione, poi, renderà il vostro 62 CS un esemplare unico e aderente perfettamente alle vostre necessità.
Color Glo, multinazionale nata in America nel 1975, si è affermata nel mercato italiano per la sua eccellenza nel recupero, senza alcuna sostituzione, di imperfezioni, segni del tempo, buchi e quant’altro abbia logorato la perfezione degli interni delle vostre barche.
La società preserva gli investimenti e ridona il valore e la qualità che possedevano al momento dell’acquisto.
La metodologia di lavoro si caratterizza per prodotti e tecniche esclusive di derivazione americana particolarmente efficaci sulle superfici in pelle, plastica, sky e alcantara.
I prodotti, a esclusivo uso professionale, sono creati e migliorati nei laboratori della Color Glo International e la costante attenzione per l’ambiente ha permesso di sviluppare colori a base d’acqua eco compatibili e sicuri per la persona.
“Siamo specializzati nel restauro degli interni di automobili e barche- spiega Fabrizio Lo Russo, imprenditore napoletano che ha portato in Italia Color Glo – ma i campi di applicazione del nostro servizio sono vasti ed eterogenei: treni, aerei, abitazioni, uffici, hotel, divani e poltrone”.