Grand Soleil 39
Il nuovo performance cruiser di 39′ piedi del Cantiere del Pardo coniuga l’aspirazione del Cantiere all’innovazione al trend setter e i quarant’anni di esperienza che lo hanno reso grande.Leggi di piú …
Il 65 piedi del Cantiere Monte Carlo Yachts ha un design originale ed all’avanguardia; si distingue per le numerose innovazioni che ha il modello precedente MCY 76.
Il profilo ha una prua alta e svasata, senza pulpito; gli oblò hanno il segno distintivo del classico occhio di bue.
La ricerca estetica, condotta dal design Nuvolari e Lenard, assicura alla barca uno stile senza tempo, che conferisce allo yacht un’allure estremamente navale.
A bordo del Monte Carlo Yachts 65 si ha l’impressione di essere a bordo di un megayacht: il ponte portoghese a prua, il radar mast per sorreggere il T-top interamente in carbonio del flybridge, le splendide potenze in vetroacciaio che proteggono i camminamenti laterali fino all’ingresso dal lato delle murate al salone.
Anche gli interni sono molto spaziosi e dominano le essenze di noce e rovere grigio, con inserti in cuoio marrone e grigio, qualche accenno di lacca e tessuti preziosi di Armani Casa e Rubelli.
La cucina è posta immediatamente all’ingresso del salone, creando una continuità tra gli spazi interni e quelli esterni.
La cabina armatoriale, posta a centro barca, è la più grande della categoria. Vi si accede attraverso una lobby invasa da luce naturale. Oltre a questa sono disponibili altre due cabine: quella Vip con letto matrimoniale e la cabina ospiti con letti gemelli, tutte con con bagno privato. Di fronte troviamo la dinette con un tavolo e la zona lounge, con un ampio divano a C è, come sul MCY 76, più interna. Vicino al sedile di guida è posizionata la porta di accesso al camminamento esterno, con azionamento parzialmente elettrico.
Così come sul MCY 76, dal ponte portoghese si passa all’estrema prua attraverso un passaggio centrale che separa due zone prendisole/lounge.
Si può usare il fly bridge anche nelle ore più calde grazie alla copertura offerta dal T-Top in carbonio che si può aprire attraverso un efficace soft-top ad apertura elettrica.
Sunseeker, azienda icona internazionale di stile, produce alcuni dei motor yacht più sognati al mondo. L’azienda, con sede a Poole sulla costa sud dell’Inghilterra, vanta un’esperienza di oltre 40 anni nella progettazione delle proprie splendide navi, famose per la combinazione di grandi prestazioni e lusso inimitabile.
Sunseeker Manhattan 53 si caratterizza per le sue linee filanti, con ampie aree di intrattenimento e spazi dedicati alla vita all’aperto, oltre che per la consueta attenzione al dettaglio e alla qualità nella cura di particolari e finiture.
Questo flybridge offre qualità da motoryacht di lusso e prestazioni normalmente presenti in yacht più grandi.
Il ponte superiore è molto spazioso e grazie all’apposito tendalini si può ombreggiare tutta la superficie. In questa zona spicca un grande divano a U che occupa gran parte di questa area.
Dal pozzetto si accede al salone arredato con due grandi divani con tavolo centrale e il mobile bar. La cucina, ben equipaggiata, è posizionata sul ponte inferiore. La cabina armatoriale è molto alta e insieme a quella Vip, posizionata a prua, si caratterizza per la posizione del letto, centrale, e per gli abbondanti spazi. La terza cabina propone due letti in piano con relativo mobilio.
A poppa è posizionata la cabina dell’equipaggio, posizione pensata per garantire la massima privacy.