Sessa Fly 40
Il Sessa Fly 40 è il diretto discente del Fly 45 ed il Cantiere ripropone anche in questo modello la motorizzazione IPS 400 che consente di avere consumi ridotti, livelli di rumorosità inferiori del 50 %, manovrabilità eccezionale e sicurezza, soprattutto in fase di ormeggio.
Questi propulsori sono a 4 cilindri D4 da 3,7 litri common rail con comandi per EVC, turbocompressore, compressore volumetrico e aftercooler .
L’imbarcazione con questa motorizzazione raggiunge con facilità una velocità massima di 30 nodi con un consumo medio di 80l/h in crociera (25/26 nodi).
Riccardo Radice, Vicepresidente di Sessa Marine, dichiara: “Tecnologico, sicuro e maneggevole; abbiamo concepito questo piccolo gioiello di 40 piedi per un cliente che ama navigare in famiglia tutto l’anno e che ricerca comfort, sicurezza e prestazioni di alta gamma con un budget limitato” e continua “Ottimizzazione degli spazi, prestazioni di alta gamma e sicurezza: ecco alcuni dei concetti chiave che costituiscono il DNA di questo piccolo gioello di 40 piedi, tra i primi della sua categoria a vantare una motorizzazione IPS”.
La carena è realizzata con resine vinilestre e con fibre di vetro multiassiali disposte in modo da irrobustire i laminati dello scafo.
Questo 40 piedi è il fly più spazioso della sua categoria, con una superficie molto importante. Il fly è realizzato in carbonio, a prua troviamo un prendisole molto ampio, un sedile con una doppia seduta regolabile elettricamente in altezza e profondità, un divano ad L con tavolo in teak per 6 persone e un mobile cucina dotato di lavello, frigorifero e grill.