Scacco alla regina
Spigola, Branzino, Ragno o altro termine più o meno dialettale trovano un punto di incontro quando si definisce questa meravigliosa creatura la “Regina”.
Spigola, Branzino, Ragno o altro termine più o meno dialettale trovano un punto di incontro quando si definisce questa meravigliosa creatura la “Regina”.
Negli ultimi anni la pesca sportiva ha subito diversi mutamenti, dati da una naturale evoluzione delle tecniche di pesca, ma anche da nuove normative che restringono sempre più l’attività di pesca in mare.
Il tonno rosso, che oramai sta scomparendo dai nostri mari, ha ancora una piccola oasi in Medio Adriatico, dove ancora ci si diverte con la pesca ai giganti del mare.
Il nuovo ZAR 61 Suite Plus si caratterizza per l’ampia dinette pensata per dare agli occupanti un’area dove si può ritrovare un accogliente angolo per conversare o mangiare: il design e gli spazi di poppa, infatti, sono stati completamente rivisti proprio per ampliare questa zona.
Grande novità, per un gommone con una lunghezza di sei metri, è l’ampio locale bagno (marino o chimico a scelta del cliente) con lavandino, posizionato sotto la consolle di guida. Le finiture della toilette sono molto curate e tutto il vano è rifinito con gel-coat lucido (caratteristica non comune su gommoni della stessa categoria). Questo battello è facile sia da carrellare che da rimessare e viene proposto con un nuovo tendalino, che serve anche da rollbar, un optional a costo contenuto.
Ci sono ben 10 gavoni in cui stivare tutto l’immaginabile, 8/9 posti a sedere frontemarcia con sedili e schienali dal profilo anatomico, 2 enormi prendisole più grandi di due letti matrimoniali, una consolle biposto comoda e razionale come quella di un’auto di lusso e un divano guida attentamente studiato per una perfetta guida sia in piedi che da seduti.
Gli spazi a bordo sono inalterati rispetto alla versione non Plus e nel contempo la consolle risulta molto protettiva e ben strutturata sia tecnicamente che ergonomicamente, permettendo al pilota di navigare protetto e comodo con una facile visuale della strumentazione di bordo.
Nuova versione per il Freccia 1200, modello completamente rivisto e ampliato nei contenuti. Dopo aver consolidato la propria linea di tender, eleganti, sofisticati, dal carattere fortemente innovativo che ha reso il marchio Naumatec emblema di qualità, stile e comfort, oggi il Cantiere è tornato a seguire l’antica passione, dedicandosi all’evoluzione dei modelli ad alte prestazioni che costituiscono la serie Freccia della gamma produttiva.
L’obiettivo del Cantiere è quello di conciliare un’eredità sportiva con esigenze di maggiore fruibilità.
Il Freccia 1200, ispirato da una forte passione per la competizione, è la sintesi perfetta di uno scafo performante dal design pulito e ricercato che contraddistingue da sempre il lavoro del progettista Federico Fiorentino.
Il battello si distingue per le ampie zone prendisole e per la razionalità degli spazi.
In questa nuova versione si ha la cabina attrezzabile con toilette, un piccolo piano cottura e frigo bar ed il t-top rigido che offre il comfort di un’area al riparo dal sole durante le uscite giornaliere.