Altura nostrana, i tonni dalle “lunghe ali”: a pesca di alalunghe
Quando si dice altura vengono subito in mente combattimenti in alto mare con rostrati da decine e decine di chili, anzi di libbre. La traina d’altura con pesci come marlin blu, striati, neri e pesci vela, oppure la traina con grossi artificiali alla ricerca di grossi tunnidi di vario genere, è quella che si è soliti fare nelle acque degli oceani, Atlantico, Pacifico ed Indiano.
Ai più fortunati pescatori capita almeno una volta nella vita di avere un’esperienza di questo tipo e solitamente queste battute di pesca diventano ricordi indelebili. Il nostro Mediterraneo, in particolare il Tirreno, rende possibile questo tipo di pesca in quanto la conformazione dei fondali è abbastanza adatta. Ovviamente le prede sono diverse, ma altrettanto divertenti e di soddisfazione se combattute con le giuste attrezzature. Leggi di piú …