Marina di Alassio
Il porto “Luca Ferrari” nel Marina di Alassio può ospitare imbarcazioni in transito fino ai 35 metri, rappresentando una delle strutture portuali di riferimento per tutti i diportisti.
Il porto “Luca Ferrari” nel Marina di Alassio può ospitare imbarcazioni in transito fino ai 35 metri, rappresentando una delle strutture portuali di riferimento per tutti i diportisti.
Situato al centro del Golfo del Tigullio, nella splendida Liguria orientale, il Porto di Lavagna è una struttura capace di accogliere 1.509 barche di dimensioni che vanno dagli 8 ai 51 metri. I servizi come elettricità ed acqua sono già compresi forfeittariamente nelle tariffe.
Marina di Varazze è stata progettata nel rispetto dell’ambiente circostante dallo Studio dell’architetto Aimaro Isola di Torino, affiancato dall’architetto Pietro Venezia di Varazze e, per le opere a mare dallo Studio Bussetti & Cozzi di Genova.
Marina di Cattolica ha 180 posti barca per imbarcazioni da 10 ai 30 metri. La profondità dell’acqua è di quattro metri; mentre l’escursione di marea è di circa 60 cm e ciò consentono l’ingresso di barche di grandi dimensioni.
Quest’anno il Circolo Verbano Vela celebra la XXX edizione de La Vela per la Vita, il raduno velico a scopo benefico più importante del Lago Maggiore.
La manifestazione si terrà sabato 14 giugno 2014 nelle acque antistanti l’Hotel Villa Carlotta a Belgirate e proseguirà il giorno successivo, domenica 15 giugno, con la festa di premiazione che si svolgerà nella splendida cornice del parco dell’Hotel Villa Carlotta di Belgirate.