NX Boats 500 HT Invictus: il cantiere brasiliano arriva in Europa
Sbarcano in Europa le nuove imbarcazioni del giovane cantiere brasiliano NX Boats, nato nel 2014.Leggi di piú …
Il mondo della nautica da diporto può far sorgere molte e variegate domande: chi è l’armatore? Come si immatricola all’estero un’imbarcazione italiana? Come si vende a un cittadino straniero? Per rispondere a queste, ma anche a diverse altre, Roberto Giacinti, commercialista e revisore dei conti fiorentino, ha scritto un libro: “La gestione delle attività sportive nautiche”.Leggi di piú …
Deliberato il 31 luglio scorso, il 23 ottobre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Piano del Mare.Leggi di piú …
È proprio vero che la migliore scuola è l’esperienza sul campo, perché riesce a darti quelle possibilità che la sola teoria non potrebbe offrirti. Questo perché nella pesca esistono un miliardo di variabili che cambiano in continuazione e non permettono di avere la classica “regola fissa” che si può trovare in altre discipline. Ciò accade anche e soprattutto nel bolentino profondo. Già, perché questa particolare tecnica non si pratica a profondità “normali”, ma nel profondo blu, dove la ricerca subacquea non è ancora riuscita a scoprire tutto quello che si cela nelle sue oscurità. Ed è proprio per questo che c’è bisogno di sperimentare sempre per ricercare quello spot, magari ancora vergine, dove fare catture di taglia a ripetizione.Leggi di piú …
Si è appena conclusa con successo la 36^ edizione del Nautilia 2023, il salone dedicato all’usato che si è svolto in due lunghi weekend ad Aprilia Marittima, in provincia di Udine.